
Nato a Milano nel marzo 1968, inizia a studiare ancora adolescente acrobatica, giocoleria ed equilibrismo presso il Teatro dei Capovolti, e nel 1988 debutta, mettendo a frutto la sua giovane esperienza, nel gruppo di teatro di strada dei Salterillos. Contemporaneamente allo studio delle arti circensi studia teatro: con Carlos Alsina frequentando il Laboratorio tecnico per attori presso il Teatro Fontana di Milano, con Francois Kahn presso il Teatro di Pontedera, con Ellen Stewart (La Mama) a Perugia e New York, con Carlo Boso scopre la Commedia dell’Arte. Approfondisce il lavoro sul clown e la comicità frequentando stage con Leo Bassi, Jango Edwards, Philip Radice, Rita Pelusio, Eric de Bont, Paolo Nani, Joan Estrader, Ted Keijser, Marcello Magni. Fra i suoi spettacoli Appunto, in coppia con Davide Baldi, Vincitore del premio “Grimaldi d’oro” rassegna nazionale del clown giovane di Budrio (BO) e del 2° premio al Festival Internazionale di Teatro di Strada di Ascona in Svizzera; Amleto di W. Shakespeare, regia di Maddalena Trani con la Compagnia “Il carro di Tespi”; 3×3=10, dedicato ai negati in matematica, spettacolo di Teatro Ragazzi, con la regia di Bruno Stori, prodotto da Elsinor-Fontana teatro; Ciarlatown. Acrobazie nel mercato globale con la regia di Giorgio Donati; La storia di giraffe con la regia di Carlo Rossi; 3Chefs: l’ultima cena con la regia di Rita Pelusio.
Il suo Zitto, Zitto, one man show comico circense, lo accompagna da anni in giro per le piazze e i teatri. Ha lavorato alla Scala di Milano e nel 2015 è stato Clown del Cirque du Soleil nello spettacolo Allavita!. Nel 2024 debutta con il nuovo spettacolo di circo/danza Striptease, per la regia di Silvia Gribaudi. Si cimenta anche nella regia, con la parata comico- musicale Le vedove allegre srl e gli spettacoli Equilibrium Tremens (Tobia Circus) e Grand Cabaret de Madame Pistache (Marta Pistocchi). Attivo anche in ambito umanitario, nel 2003 partecipa insieme ad altri 13 artisti italiani a una spedizione di Giullari senza frontiere in India, realizzando più di 50 spettacoli nell’arco di tre mesi, e si reca in seguito per spettacoli e laboratori anche in Nepal, Sri Lanka, Paraguay e Kosovo. A livello formativo, ha insegnato Acrobatica e Giocoleria nella “Scuola di Arti Circensi e Teatrali” del Teatro Sala Fontana di Milano, al Centro Giovani di Arese, al Progetto “Zampanò” presso Santarcangelo dei Teatri e al “Corso di Nuovo Circo” della Scuola di Teatro Galante Garrone di Bologna.